Percorso Operatore Olistico

Il Corso biennale di Operatore  Olistico ad indirizzo creativo-spirituale si ispira alla visione  della natura e dell'uomo inteso come unità di psiche e soma e si fonda sui principi della concezione psicosomatica del benessere e della salute. In particolare l'operatore Olistico si formerà in modo da poter poi insegnare ai propri clienti uno  stile di vita che sia armonico e in sintonia con la natura. Imparerà a sentire e veicolare le energie dei propri clienti indirizzandole verso il recupero del loro benessere. Durante il percorso scolastico imparerà in primis a applicare quanto apprende su se stesso e poi, al termine del percorso formativo, sarà in grado di stimolare nei propri clienti  una maggior attenzione verso la cura di sé stessi e di aiutarli ad integrarsi nei ritmi della natura per recuperare serenità ed il proprio bioritmo e il proprio ciclo circadiano.  Le tecniche usate permetteranno di liberarsi del distress a favore dell'eustress. L'operatore Olistico formatosi in EFO sarà in grado di insegnare con estrema competenza e sicurezza  uno stile di vita ecologico, che permetterà ai clienti di attivare un naturale ripristino del benessere che perduri nel tempo. 

All'interno del percorso formativo vengono utilizzate le scoperte della moderna fisica quantistica, il processo di pensiero analogico ed il mutamento di prospettiva della visione del mondo in generale e dell'essere umano in particolare, dando inoltre, ampio spazio all'atto creativo e alla scoperta delle propri energie e intuizioni spesso sottovalutate 

Enter your text here...

Finalità dei corsi

La Scuola ha la finalità di fornire competenze generali e specifiche sotto il profilo professionale, esperienziale ed etico-relazionale. Offre una formazione di tipo teorico-pratico, volta a dare competenza sui metodi e tecniche quali:

  • l'ascolto attivo rogersiano, con la sua enfasi sul potere dell'attenzione rispettosa, della sospensione del giudizio, dell'empatia. Comunicazione efficacie e consapevole.
  • il Focusing, per perfezionare l'attitudine all'ascolto a partire dalle sensazioni corporee, attivando il dialogo con il proprio corpo attraverso un linguaggio metaforico, capace di contattare memoria cellulare e saggezza antica che possa ridare dignità alle nostre esperienze passate, cambiando il presente.
  • la psicosomatica con la visione olistica tra mente, corpo e spirito e il forte accento sul disturbo somatico come espressione di un malessere vibrazionale ed energetico sottostante; nozioni di anatomia e lettura corporale
  • l'arte della simbologia come potente mezzo d'espressione del disagio individuale e collettivo e di attivazione del processo creativo e di armonizzazione. Geometria sacra, Arte sacra e arte esoterica
  • Applicazione dei principi di fisica quantistica nel percorso di autocoscienza al fine di essere co-creatori consapevoli. Fisica iperdimensionale, PODS quantici, DNA e sistema olofrattalico. Tunnel dimensionali.
  • Fisica quantistica applicata al riequilibrio energetico con introduzione ai concetti di armonizzazione quantica e vibrazionale: approccio comparativo con la medicina allopatica e le medicine "altre".
  • Tecniche di Tibetan Pulsing Yoga che attraverso il battito del cuore (nostro secondo cervello e forza motrice della nostra vita) trasformano la mente.
  • Ipercoscienza e ipercomunicazione
  • Tecniche di riequilibrio energetico attraverso le frequenze sonore.
  • Tecniche di concentrazione e di meditazione, rilassamento e respirazione consapevole
  • Rivalutazione del valore dell' arte, dell'artigianato e delle arti perdute. Pensiero analogico, intuizione e pensiero creativo.
  • Lettura corporale e fisiognomica
  • Alimentazione consapevole e Spagiria

Dal punto di vista delle competenze trasversali la Scuola mira allo sviluppo del saper essere, ovvero quella capacità creativa, simbolica e spirituale che si integra con il proprio bagaglio esperienziale e culturale.

 Durata 

Il percorso di Operatore Olistico dura due anni. Oltre al percorso accreditato potranno essere seguiti altri corsi monografici, webinar, conferenze , extracurriculari, con attribuzione di ECP e in alcuno casi di ECM.

I corsi sono suddivisi in Moduli della durata di 4 ore ciascuno, per un minimo di 450 ore (113 Moduli) ore di lezioni frontali online. A queste ore si sommeranno: tirocini, supervisioni didattiche, percorso personale, percorso di  gruppo, webinar, ore di studio personale e elaborazione elaborato finale, attività extra-didattiche laboratori residenziali fino ad un minimo di 700 ore totali 


Durata complessiva in anni : 2 

Moduli del 1° ANNO : 15

Moduli del 1° ANNO : 14 

Titolo in uscita: OPERATORE OLISTICO PRATICANTE


Competenze in uscita

Al termine dei due anni di corso, dopo la presentazione e discussione dell'elaborato finale, il professionista potrà iscriversi nel relativo registro professionale come Operatore Olistico praticante. Questo gli permetterà di iniziare subito la propria carriera . 

Dopo tre anni, se in regola con l'aggiornamento professionale previsto dalle legge (attualmente 150 ECP in tre anni) potrà passare al livello "Professional" che gli permetterà di ampliare ulteriormente le proprie competenze e il livello "Professional". 

NOTA BENE

I programmi possono subire variazioni nelle materie insegnate e per adeguamenti a nuove normative di riferimento inerenti Le ore minime imposte per gli Enti formativi e per il conseguimento della figura professionale 

EFO Ente di  Formazione Olistica. P.I. 16785851003  Elenco Nazionale SIAF ITALIA: Codice SC-271\22  E-mail : Phosformazione@gmail.com 
Responsabile dei dati:  EFO
 di Ciacchella Daniela  PEC: efodaniela@pec.it  

  
All rights reserved 2022         Powered by Webnode 
Powered by Webnode Cookies
Create your website for free! This website was made with Webnode. Create your own for free today! Get started