Laboratori Artistici

CREA IL TUO SOUVENIR DI TARQUINIA 

Workshop di affresco etrusco

Un ricordo della permanenza nella città Etrusca di Tarquinia

Corso aperto anche a principianti 

Il corso prevede la realizzazione di un affresco su tavola e la pittura di soggetti etruschi. 


  FASI DI REALIZZAZIONE:

  • Preparazione intonaco su tavola
  • Scelta del soggetto pittorico etrusco
  • Trasferimento dell'immagine sulla tavola tramite la tecnica della grafite 
  • Preparazione dei colori nelle tonalità originali Etrusche
  • Pittura dell'affresco 
  • Invecchiamento e patinatura finale 


IL LABORATORIO ARTISTICO  PERMETTE DI SPERIMENTARE LE BASI DI UN'ARTE MOLTO ANTICA GIUNTA FINO A NOI ATTRAVERSO I SECOLI E DI CREARE PERSONALMENTE UN RICORDO DELLA PERMANENZA NELLA CITTA' ETRUSCA DI TARQUINIA. 

DOVETarquinia   DURATA:  4 ore

INSEGNANTI: 

Simona Calandrini  e Claudia Massi

CREA LA TUA MASCHERA 

Creazione maschere in cartapesta con utilizzo della cartapesta con tecnica del riciclo  

DOVE:  Tivoli (RM)

all'interno del laboratorio di "La corte Sconta" 

Durata: 8 ore

Insegnante: Roberto Cococcia 


Corso di apprendimento delle varie tecniche e fasi di lavorazione di una maschera che rappresenti tutte le tue espressioni in un'unica immagine. 

Le fasi andranno dalla forma al collaggio, dalla modellazione della cartapesta al disegno del volto con le dovute proporzioni, dalla scultura in argilla per la creazione degli stampi in gesso alla decorazione finale con colori acrilici.  

Fasi lavorative:  

- conoscenza dei materiali e delle attrezzature per la lavorazione. primo approccio al disegno. scelta di un tema e di una storia condivisa.

- caratterizzazione dei personaggi. scelta dei bozzetti e preparazione dei soggetti definitivi.

- creazione della maschera in cartone ricliclato passando dal disegno alla resa tridimensionale

-tecnica di scultura con materiali di recupero per la creazione dei tratti che compongono un volto per così dare l'espressione desiderata alla maschera.

- modellazione del volto mediante incollaggio strisce di fogli di giornale fino al riempimento totale della maschera , operazione che verrà poi ripetuta per almeno 3 o 4 volte.

- pittura, rifinitura e decorazione.





Per maggiori informazioni sui vari corsi e laboratori cortesemente invii la sua richiesta, compilando i campi riportati accanto.

Sarà ricontattatx secondo la modalità da lei scelta.



EFO Ente di  Formazione Olistica. P.I. 16785851003  Elenco Nazionale SIAF ITALIA: Codice SC-271\22  E-mail : Phosformazione@gmail.com 
Responsabile dei dati:  EFO
 di Ciacchella Daniela  PEC: efodaniela@pec.it  

  
All rights reserved 2022         Powered by Webnode 
Powered by Webnode Cookies
Create your website for free! This website was made with Webnode. Create your own for free today! Get started