Claudia Massi
Claudia Massi è nata a Tarquinia, nell'atmosfera medievale della cittadina antica e ricca di storia. Claudia Massi si è nutrita di arte e dell'armonia propria dei paesaggi della Tuscia. Dopo aver conseguito il diploma di Maestra d'Arte si specializza in Arte Applicata, in particolare nella decorazione pittorica e in seguito si qualifica come Tecnico Addetto alla Conservazione e al Restauro dei Beni Culturali. Oltre ad apprendere le tecniche di lavorazione e restauro della ceramica Etrusca, partecipa come assistente ad alcuni scavi archeologici. Presso l' di Belle Arti di Viterbo segue il Corso di Anatomia Disegnata e collabora con il prof. Di Gaetani. Nel 1992 perfeziona il Disegno Anatomico direttamente sul corpo umano, all'interno dell' All'Istituto di Anatomia Umana del Policlinico di Roma, sotto direzione del Prof. Ripani. Nel 1990 apre un laboratorio artistico nel centro storico di Tarquini, a Piazza del Duomo. Nel laboratorio si riproducono oggetti in terracotta, sculture, oggetti di arredamento in terra refrattaria, manufatti pittorici e vasi di riproduzione in stile villanoviano, usando magistralmente le tecniche antiche ( IX sec. a.C.) apprese nello studio d' Arte dello scultore Giovanni Calandrini di Tarquinia. Insieme a Simona Calandrini propone Masterclasses e seminari esperienziali sulle tecniche descritte. Anche lei coniuga arte e spiritualità. L'incontro con il Sajaya Yoga proprio nella parte finale dei suoi studi accademici le stata vissuta da Claudia come un'illuminazione capace di cambiarle la vita e dare un'impronta di alto valore energetico alla sua arte.