
Scultura di Giovanni Calandrini https://www.giovannicalandrini.it/
EFO vi invita a partecipare GRATUITAMENTE al corso introduttivo di BRIDGE tenuto da veri professionisti animati da grande passione.
Il Bridge ci rende più intelligenti e ci rende migliori!
animati da grande passione.
Il Bridge ci rende più intelligenti e ci rende migliori!


Sono aperte le iscrizioni per il Coaching
Elenco Nazionale Enti Formativi SIAF ITALIA: Codice SSC-2727/22
EFO
Ente Formazione Olistica in Coaching Counseling e Operatore Olistico
Modalità dei corsi : online.
Possibilità di incontri in presenza in strutture ricettive per quanto concerne i laboratori
e seminari residenziali.
Il 19 Febbraio a Tivoli

Creazione maschere in cartapesta
Maestro d'Arte Roberto Cococcia
Corso di apprendimento delle varie tecniche e fasi di lavorazione di una maschera che rappresenti tutte le tue espressioni in un'unica immagine.
Le fasi andranno dalla forma al collaggio, dalla modellazione della cartapesta al disegno del volto con le dovute proporzioni, dalla scultura in argilla per la creazione degli stampi in gesso alla decorazione finale con colori acrilici.
Fasi lavorative:
- conoscenza dei materiali e delle attrezzature per la lavorazione. primo approccio al disegno. scelta di un tema e di una storia condivisa.
- caratterizzazione dei personaggi. scelta dei bozzetti e preparazione dei soggetti definitivi.
- creazione della maschera in cartone ricliclato passando dal disegno alla resa tridimensionale
-tecnica di scultura con materiali di recupero per la creazione dei tratti che compongono un volto per così dare l'espressione desiderata alla maschera.
- modellazione del volto mediante incollaggio strisce di fogli di giornale fino al riempimento totale della maschera , operazione che verrà poi ripetuta per almeno 3 o 4 volte.
- pittura, rifinitura e decorazione.